Fossa delle Kermadec

Collocazione della fossa delle Kermadec

La fossa delle Kermadec è una delle più profonde fosse oceaniche e raggiunge la profondità di 10 047 metri (32 963 ft).

È formata dalla subduzione della Placca pacifica al di sotto della Placca indo-australiana e si estende per oltre un migliaio di chilometri in senso parallelo alla parte orientale della dorsale delle Tonga-Kermadec e del relativo arco insulare, partendo dalla punta nordorientale dell'Isola Nord della Nuova Zelanda. È caratterizzata da pendii molto ripidi.

Fauna

Nel 2012 sono stati scoperti a grande profondità alcuni esemplari di Alicella gigantea, una specie di anfipodi di colore biancastro, che raggiungevano i 34 cm di lunghezza, contro i 2-3 cm della lunghezza abituale degli anfipodi. Non è chiaro se si tratti di un fenomeno di gigantismo abissale o di una nuova specie.[1]

Note

  1. ^ Rebecca Morelle, 'Supergiant' crustacean found in deepest ocean, su bbc.co.uk, BBC News, 2 febbraio 2012. URL consultato il 13 maggio 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fossa delle Kermadec

Collegamenti esterni

  • (EN) Kermadec Trench, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Geologia
  Portale Oceania
  Portale Scienze della Terra