Forever Your Girl

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti album R&B e album dance pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Forever Your Girl
album in studio
ArtistaPaula Abdul
Pubblicazione13 giugno 1988
Durata44:35
Dischi1
Tracce10
GenereDance pop
Rhythm and blues
EtichettaVirgin Records
ProduttoreOliver Leiber, Glen Ballard, Elliot Wolff, L.A. Reid, Babyface, Jesse Johnson, Curtis Williams
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera di Hong Kong Hong Kong[1]
(vendite: 10 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[2]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[3]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Canada Canada (7)[5]
(vendite: 700 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[6]
(vendite: 300 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (7)[7]
(vendite: 7 000 000+)
Paula Abdul - cronologia
Album precedente
Album successivo
Shut Up and Dance
(1990)
Singoli
  1. Knocked Out
    Pubblicato: 4 maggio 1988
  2. The Way That You Love Me
    Pubblicato: 2 agosto 1988
  3. Straight Up
    Pubblicato: 22 novembre 1988
  4. Forever Your Girl
    Pubblicato: 20 febbraio 1989
  5. Cold Hearted
    Pubblicato: 15 giugno 1989
  6. Opposites Attract
    Pubblicato: 28 novembre 1989

Forever Your Girl è il primo album in studio della cantante statunitense Paula Abdul, pubblicato il 13 giugno 1988 dalla Virgin Records.

Antefatti

Prima di debuttare come cantante, Paula Abdul si era costruita una notorietà come coreografa per diversi artisti musicali come Janet Jackson e George Michael. Nel 1987 decise di usare i suoi risparmi per realizzare una demo di canto.[8] In poco tempo riuscì a firmare un contratto con la Virgin Records grazie a Jeff Ayeroff. Sebbene fosse un'abile ballerina e coreografa, Abdul era una cantante relativamente inesperta e lavorò con vari coach e produttori discografici per sviluppare le sue capacità vocali.[9]

Pubblicazione e successo

L'album fu pubblicato il 13 giugno 1988 e raggiunse il primo posto della Billboard 200 il 7 ottobre 1989, 64 settimane dopo il suo debutto in classifica, stabilendo un record per il maggior numero di settimane impiegate da un album prima di raggiungere la vetta.[10] L'album rimase in classifica per oltre due anni, totalizzando dieci settimane al primo posto e venendo premiato con sette dischi di platino dalla RIAA.[7]

Paula Abdul divenne anche la prima artista donna ad avere quattro singoli al primo posto della Billboard Hot 100 con un album di debutto, nell'ordine: Straight Up, Forever Your Girl, Cold Hearted e Opposites Attract.

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. "The Way That You Love Me" (Oliver Leiber) – 5:22
  2. "Knocked Out" (Babyface; Daryl Simmons; L.A. Reid) – 3:52
  3. "Opposites Attract" (w/The Wild Pair) (Oliver Leiber) – 4:24
  4. "State of Attraction" (Glen Ballard; Siedah Garrett) – 4:07
  5. "I Need You" (Jesse Johnson; Ta Mara) – 5:01
  6. "Forever Your Girl" (Oliver Leiber) – 4:58
  7. "Straight Up" (Elliot Wolff) – 4:11
  8. "Next To You" (Curtis "Fitz" Williams; K. Stubbs; S. Williams) – 4:26
  9. "Cold Hearted" (Elliot Wolff) – 3:51
  10. "One or the Other" (Paula Abdul; Curtis "Fitz" Williams; Duncan Pain) – 4:10

Crediti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifiche

Classifiche di fine anno

Classifica (1989) Posizione
Canada[16] 6
Stati Uniti[17] 3
Classifica (1990) Posizione
Australia[18] 20
Canada[19] 9
Stati Uniti[20] 6

Classifiche di fine decennio

Classifica (1990-99) Posizione
Stati Uniti[21] 53

Note

  1. ^ (EN) IFPIHK Gold Disc Award - 1990, su IFPI Hong Kong. URL consultato il 14 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).
  2. ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sverige. URL consultato il 14 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  3. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  4. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1990 Albums (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  5. ^ (EN) Forever Your Girl – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  6. ^ (EN) Forever Your Girl, su British Phonographic Industry. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  7. ^ a b (EN) Paula Abdul - Forever Your Girl – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  8. ^ (EN) Paula Abdul Biography, su Metacritic. URL consultato il 30 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2018).
  9. ^ (EN) Carla Hall, Paula Abdul, Soaring Straight Up, su The Washington Post, 24 marzo 1990. URL consultato il 21 giugno 2018.
  10. ^ (EN) The Longest Music Moments Ever, su Billboard. URL consultato il 5 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2013).
    «Longest Climb to No. 1 on the Billboard 200 – She probably had no idea how appropriate her 1988 album title would be when she came up with it, but it took Paula Abdul's "Forever Your Girl" a total of 64 weeks—a year and three months—to go from entering the Billboard 200 to reaching No. 1.»
  11. ^ a b c d e f g (NL) Paula Abdul - Forever Your Girl, su Ultratop. URL consultato il 2 marzo 2019.
  12. ^ (EN) Top Albums - March 31, 1990, su Library and Archives Canada. URL consultato il 2 marzo 2019.
  13. ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 2 marzo 2019. Selezionare "Paula ABDUL" e premere "OK".
  14. ^ (EN) Official Albums Chart: 6 May 1990 - 12 May 1990, su Official Charts Company. URL consultato il 2 marzo 2019.
  15. ^ a b (EN) Paula Abdul – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 2 marzo 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  16. ^ (EN) Top 100 Albums of 1989, su Library and Archives Canada. URL consultato il 2 marzo 2019.
  17. ^ (EN) 1989: Billboard 200 Albums, su Billboard. URL consultato il 2 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2015).
  18. ^ (EN) ARIA Top 50 Albums for 1990, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 2 marzo 2019.
  19. ^ (EN) Top 100 Albums of 1990, su Library and Archives Canada. URL consultato il 2 marzo 2019.
  20. ^ (EN) 1990: Billboard 200 Albums, su Billboard. URL consultato il 2 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2015).
  21. ^ (EN) Geoff Mayfield, 1999 The Year in Music Totally '90s: Diary of a Decade - The listing of Top Pop Albums of the '90s & Hot 100 Singles of the '90s, in Billboard, 25 dicembre 1999. URL consultato il 2 marzo 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica