Everlast (cantante)

Everlast
Everlast a Milano nel 2006
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHip hop
Blues
Rock alternativo
Periodo di attività musicale1988 – in attività
Album pubblicati5
Studio5
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Everlast[1], pseudonimo di Erik Schrody (Valley Stream, 18 agosto 1969), è un rapper e cantautore statunitense.

Biografia

È stato il cantante degli House of Pain, riuniti nel 2009 in occasione del tour itinerante Rock the bells. È anche membro del collettivo La Coka Nostra, di cui fanno parte anche i rapper Ill Bill e Slaine e gli ex membri degli House of Pain: DJ Lethal e Danny Boy. È di origine irlandese e nel 1996 si è convertito all'Islam. Da ricordare la sua faida contro il rapper Eminem.

Discografia

Collaborazioni

  • Ice-T - "What Ya Wanna Do?" (The Iceberg, 1989)
  • The Whooliganz - "Hit The Deck" (Put Your Handz Up (Single), 1993)
  • Madonna - "Waiting (Remix)" (Rain (Maxi-Single), 1993)
  • Santana - "Put Your Lights On" (Supernatural, 1999)
  • Run DMC - "Take The Money And Run" (Crown Royal, 2001)
  • Kurupt - "Kuruption" (Space Boogie: Smoke Oddessey, 2001)
  • Limp Bizkit - "Faith/Fame Remix" (New Old Songs, 2001)
  • X-Ecutioners - "B-Boy Punk Rock 2001" (Built From Scratch, 2002)
  • Muggs - "Gone For Good" (Dust, 2003)
  • The Lordz - "The Brooklyn Way" (The Brooklyn Way, 2006)
  • Swollen Members - "Put Me On" (Black Magic, 2006)
  • Danny Diablo's and Tim Armstrong - "Sex and Violence" (International Hardcore Superstar, 2011)

Colonne sonore

  • Saving Grace (2007) -- "Saving Grace"
  • Gravesend (1997) -- "Gravesend (Lake Of Fire)" with Lordz of Brooklyn; "Some Nights (Are Better Than Others)"
  • Giorni contati - End of Days (End of Days) (1999) -- "So Long"
  • Big Daddy (1999) -- "Only Love Can Break Your Heart"
  • King Of The Jungle (2000) --"Love For Real (Remix)" feat. N'Dea Davenport
  • Alì (2001) -- "The Greatest"
  • Formula 51 (2001) -- Run DMC feat. Everlast "Take The Money And Run"
  • Little Manhattan (2005) -- "Lonely Road"

Apparizioni in compilation

  • 1999 - Woodstock 1999
  • È apparso nel ruolo di un seduttore in un episodio della quinta stagione della serie tv Criminal Minds.

Note

  1. ^ anche noto con lo pseudonimo Mr. Whitey Ford

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Everlast

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su martyr-inc.com. Modifica su Wikidata
  • Everlast, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Everlast / Erik Schrody, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Everlast / Everlast (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Everlast / Erik Schrody, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Everlast, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Everlast, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Everlast, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Everlast, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Everlast World, su everlastworld.de.
  • Discografia di Everlast, su not-in-our.name. URL consultato il 4 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2007).
  • MTV.com - Everlast, su mtv.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5130952 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 985X · Europeana agent/base/67348 · LCCN (EN) n92029371 · GND (DE) 134664183 · BNF (FR) cb140232519 (data) · CONOR.SI (SL) 58151779
  Portale Biografie
  Portale Hip hop
  Portale Musica