Emmanuel Olisadebe

Emmanuel Olisadebe
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Bandiera della Polonia Polonia (dal 2000)
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2012
Carriera
Giovanili
1995-1997  Jasper Utd
Squadre di club1
1995-1997  Jasper Utd40 (20)
1998-2001  Polonia Varsavia66 (20)
2001-2006  Panathīnaïkos73 (24)
2006  Portsmouth2 (0)
2006-2007  Skoda Xanthī5 (0)
2007  APOP Kinyras4 (4)
2008-2010  Henan Jianye65 (24)
2011-2012  GAS Veria9 (1)
Nazionale
2000-2004Bandiera della Polonia Polonia25 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emmanuel Olisadebe (Warri, 22 dicembre 1978) è un ex calciatore nigeriano naturalizzato polacco, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Polonia Varsavia

Inizia la propria carriera nella squadra locale nigeriana, del Jasper United, fino a quando si trasferisce con la famiglia in Polonia. Qui comincia a giocare con il Polonia Varsavia. In 3 stagioni si fa conoscere dagli addetti ai lavori e guadagna anche la convocazione dalla Nazionale Polacca. Totalizza 66 presenze e 20 gol con la squadra della capitale della Polonia.

Panathinaikos

Nel 2001 viene acquistato dai greci del Panathīnaïkos. Con le sue prestazioni aiuta la squadra a vincere il campionato e diventa sempre più un punto fermo della nazionale, partecipando ai mondiali 2002.

In questo periodo, lui e la sua famiglia si trasferiscono a vivere in Grecia.

Portsmouth, Skoda Xanthi e APOP

A gennaio del 2006 il Portsmouth decide di puntare su di lui per l'attacco, prendendolo in prestito con diritto di riscatto. Fino a giugno dello stesso anno, anche a causa del suo ginocchio un po' fragile, gioca solo 2 volte senza segnare.

Per la stagione 2006-2007 il Panathīnaïkos lo presta allo Skoda Xanthi. Qui non colleziona alcuna presenza.

A luglio 2007 la squadra cipriota dell'APOP decide di puntare sul polacco prelevandolo dal Panathīnaïkos.

Il 4 gennaio 2013 annuncia il suo ritiro.

Nazionale

Con la nazionale polacca ha collezionato 25 presenze e 11 gol dal 2000 al 2004, partecipando anche ai Mondiali del 2002.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-8-2000 Bucarest Romania Bandiera della Romania 1 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole 1
2-9-2000 Kiev Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2002 2
7-10-2000 Łódź Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Qual. Mondiali 2002 -
11-10-2000 Bydgoszcz Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera del Galles Galles Qual. Mondiali 2002 - Ingresso al 74’ 74’
15-11-2000 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Uscita al 46’ 46’
28-2-2001 Larnaka Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 4 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole 1 Uscita al 83’ 83’
24-3-2001 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 2 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2002 2
28-3-2001 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 4 – 0 Bandiera dell'Armenia Armenia Qual. Mondiali 2002 1
2-6-2001 Cardiff Galles Bandiera del Galles 1 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2002 1 Uscita al 90’ 90’
1-9-2001 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 3 – 0 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 2002 1
5-9-2001 Minsk Bielorussia Bandiera della Bielorussia 4 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 62’ 62’
6-10-2001 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Qual. Mondiali 2002 1
14-11-2001 Poznań Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera del Camerun Camerun Amichevole - Uscita al 46’ 46’
13-2-2002 Limassol Polonia Bandiera della Polonia 4 – 1 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Amichevole - Uscita al 61’ 61’
27-3-2002 Łódź Polonia Bandiera della Polonia 0 – 2 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole -
18-5-2002 Danzica Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
4-6-2002 Pusan Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Mondiali 2002 - 1º turno -
10-6-2002 Jeonju Portogallo Bandiera del Portogallo 4 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Mondiali 2002 - 1º turno -
14-6-2002 Daejeon Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Mondiali 2002 - 1º turno 1 Ammonizione al 86’ 86’ Uscita al 86’ 86’
7-9-2002 Serravalle San Marino Bandiera di San Marino 0 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 80’ 80’
20-11-2002 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Uscita al 60’ 60’
12-2-2003 Spalato Croazia Bandiera della Croazia 0 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
29-3-2003 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2004 -
2-4-2003 Ostrowiec Świętokrzyski Polonia Bandiera della Polonia 5 – 0 Bandiera di San Marino San Marino Qual. Euro 2004 - Uscita al 39’ 39’
28-4-2004 Bydgoszcz Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 25 Reti 11

Palmarès

Club

Polonia Varsavia: 2000
Polonia Varsavia: 2000/2001
Polonia Varsavia: 2000
Panathinaikos: 2003-2004
Panathinaikos: 2003-2004

Individuale

2001

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emmanuel Olisadebe

Collegamenti esterni

  • (EN) Emmanuel Olisadebe, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Emmanuel Olisadebe, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Emmanuel Olisadebe, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Emmanuel Olisadebe, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Emmanuel Olisadebe, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Emmanuel Olisadebe, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (PL) Emmanuel Olisadebe, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (PL) Profilo su 90minut.pl, su 90minut.pl.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316391789 · WorldCat Identities (EN) viaf-316391789
  Portale Biografie
  Portale Calcio