Ellinah Wamukoya

Ellinah Ntombi Wamukoya
vescovo della Chiesa anglicana dell'Africa meridionale
 
Incarichi ricopertiVescovo anglicano dello Swaziland
 
Nato1951
Ordinato presbitero1992
Nominato vescovo18 luglio 2012
Consacrato vescovo17 novembre 2012
Deceduto19 gennaio 2021
 
Manuale

Ellinah Ntombi Wamukoya (1951 – 19 gennaio 2021[1]) è stata una vescova anglicana swazilandese.

Biografia

Fu la prima donna eletta vescovo della Chiesa anglicana dell'Africa meridionale (ACSA -Anglican Church of Southern Africa) e di tutto il continente africano, svolgendo il ministero nella diocesi anglicana di Swaziland.

Fu il 24º vescovo donna della Comunione anglicana.[2] Le Chiese membri che hanno designato o eletto donne vescovo sono le Chiese di Nuova Zelanda e Polinesia, Australia, Canada, Cuba e la Chiesa Episcopale[3]. Nel 2008 era stata eletta la Rev. Joaquina Nhanala quale vescovo del Mozambico nella Chiesa metodista[4].

Studiò nelle Università di Botswana, Lesotho e Swaziland.

Eletta dall'Assemblea di Mbabane (Swaziland) il 18 luglio 2012, fu consacrata il 17 novembre 2012.[5][6][7]

Ellinah Wamukoya è morta nel gennaio del 2021, per complicazioni da Covid-19.[8]

Note

  1. ^ Bishop of Swaziland and global environment advocate Ellinah Wamukoya dies from Covid, su episcopalnewsservice.org, Episcopal News Service, 19 gennaio 2021. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  2. ^ (IT) M.T. Pontara Pederiva, Sudafrica, prima donna vescovo della chiesa anglicana. Una decisione storica per l’intero continente africano in www.vaticaninsider.lastampa.it, su vaticaninsider.lastampa.it (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
  3. ^ (IT) Anglicani: eletta in Sudafrica la prima donna vescovo del continente (in Radiovaticana.it del 21/7/12), su it.radiovaticana.va.
  4. ^ (EN) George Conger, Africa elects 1st Anglican woman bishop. The Rev. Ellinah Wamukoya elected Bishop of Swaziland, "Anglican Ink", 19 luglio 2012 Archiviato il 31 ottobre 2012 in Internet Archive.
  5. ^ (EN) Phathizwe, Swaziland gets first female Anglican bishop, "Boston.com", 19 novembre 2012
  6. ^ (FR) Sébastien Badibanga, Swaziland : Ellinah Wamukoya, première femme évêque d'Afrique, "Afrik.com", 20 novembre 2012 Archiviato il 30 gennaio 2013 in Internet Archive.
  7. ^ (EN) Ellinah Wamukoya becomes Africa's first Anglican woman bishop, www.bbc.co.uk, 20 novembre 2012
  8. ^ https://www.episcopalnewsservice.org/2021/01/19/bishop-of-swaziland-and-global-environment-advocate-ellinah-wamukoya-dies-from-covid/

Voci correlate

  • Episcopato femminile

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ellinah Wamukoya

Collegamenti esterni

  • (EN) Swaziland: First Female Anglican Bishop for Africa Elected in a "Spirit-Filled" Atmosphere, "All Africa", 19 luglio 2012, su allafrica.com.
  • (EN) George Conger, Africa elects 1st Anglican woman bishop. The Rev. Ellinah Wamukoya elected Bishop of Swaziland, "Anglican Ink", 19 luglio 2012, su anglicanink.com. URL consultato il 5 settembre 2012 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  • (EN) Sito della Anglican Church of Southern Africa, su anglicanchurchsa.org.
  • (EN) Sito della Diocesi anglicana di Swaziland, su swaziland.anglican.org.

Predecessore Vescovo anglicano dello Swaziland Successore
Meshack Mabuza (2002-2012) dal 2012 al 2021
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo