Elizabeth Livingstone

Elizabeth Anne Livingstone (7 luglio 1929 – 1º gennaio 2023[1]) è stata una teologa britannica, di fede anglicana, specializzata negli studi patristici.

Con Frank Leslie Cross, fondatore dell’Oxford International Conference on Patristic Studies, fu coautrice dell'opera The Oxford Dictionary of the Christian Church fin dalla sua edizione, di cui rimase l'unica curatrice, dopo la morte del collega nel 1968[2]. Successivamente, pubblicò una sintesi nel The Concise Oxford Dictionary of the Christian Church[3].

Formazione

Dopo aver conseguito il Master of Arts all'Università di Oxford, ricevette il Lambeth degree rilasciato dall'Arcivescovo di Canterbury quale Doctor of Divinity, e divenne docente[4] e membro onorario del Collegio di Santo Stefano[5], una delle sei istituzioni educative storiche di Oxford.
Dal 1968 al 1995 organizzò la Conferenza Internazionale di Studi Patristici di Oxford, occupandosi della raccolta e pubblicazione dei relativi atti col nome di Studia Patristica[2][3].

Onorificenze

Nel 1986 fu menzionata per l'Ordine dell'Impero Britannico, a motivo dei "servizi agli studi patristici"[6], e nel 2015 fu una delle quattro personalità insignite dall'Accademia Britannica con la President's Medal[7][8].

Opere

  • Frank Leslie Cross e E. A. Livingstone, The Oxford Dictionary of the Christian Church, 3a, Oxford, Oxford University Press, 1997, ISBN 978-0-19-211655-0.

Note

  1. ^ (EN) Dr Elizabeth Anne (Betsy) Livingstone death notice, su The Times, 11 gennaio 2023. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  2. ^ a b Oxford Dictionary of the Christian Church, su oxfordreference.com, DOI:10.1093/acref/9780192802903.001.0001/acref-9780192802903. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato il 16 ottobre 2018).
  3. ^ a b Concise Oxford Dictionary of the Christian Church, su oxfordreference.com, DOI:10.1093/acref/9780198614425.001.0001/acref-9780198614425. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato il 13 febbraio 2013).
  4. ^ (EN) o. 15: St John’s College house, su oxfordhistory.org.uk. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato il 2 novembre 2013).
  5. ^ (EN) St. Stephen's House-come orientarsi, su St. Stephen's House Common Room. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2018).
  6. ^ Copia archiviata, in London Gazette (supplemento), n. 50361, 30 dicembre 1985, 11–14. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2019)., e
  7. ^ The British Academy President's Medal, su British Academy.
  8. ^ (EN) UK News in Brief, su Church Times, 2 ottobre 2015. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato il 12 gennaio 2019).

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2485711 · ISNI (EN) 0000 0001 1585 8155 · LCCN (EN) n84151551 · GND (DE) 1053298528 · BNE (ES) XX1321379 (data) · BNF (FR) cb12031322f (data) · J9U (ENHE) 987007278787805171 · NSK (HR) 000576030 · NDL (ENJA) 001255606 · CONOR.SI (SL) 63504227
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo