Državno prvenstvo 1936-1937

Državno prvenstvo 1936-1937
Competizione Državno prvenstvo
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore FSJ
Date dal 13 settembre 1936
al 30 maggio 1937
Luogo Bandiera della Jugoslavia Regno di Jugoslavia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Građanski Zagabria
(4º titolo)
Retrocessioni Slavija Osijek
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Jugoslavia B. Marjanović (21 reti)
Incontri disputati 90
Gol segnati 341 (3,79 per incontro)
Pubblico 295 300
(3 281 per incontro)
Građanski 1937
Cronologia della competizione
Manuale

Il Prvenstvo Jugoslavije u nogometu 1936-1937 (campionato di calcio della Jugoslavia 1936-1937), conosciuto anche come Državno prvenstvo 1936-1937 (campionato nazionale 1936-1937), fu la quattordicesima edizione della massima serie del campionato jugoslavo di calcio, disputata tra il 13 settembre 1936 e il 30 maggio 1937[1] e conclusa con la vittoria del Građanski Zagabria, al suo quarto titolo.

Le squadre jugoslave tornarono a partecipare alla Coppa dell'Europa Centrale: in questa edizione lo Državno prvenstvo ebbe un posto a disposizione.

Qualificazioni

Nell'assemblea federale dell'agosto 1936 è stato discusso il format per il torneo 1936-37: è stato scelto quello a girone all'italiana invece di quello a coppa ad eliminazione diretta per 296 voti a 263. Il campionato verrà costituito da 10 squadre: 3 dalla sottofederazione di Belgrado e 3 da quella di Zagabria, l'Hajduk come rappresentante di quella di Spalato; gli ultimi 3 posti sono stati assegnati in base ai risultati del campionato precedente: Slavija Sarajevo, SK Lubiana e Slavija Osijek (quest'ultima dopo uno spareggio contro il NAK Novi Sad).[2]

Spareggio

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
23.08.1936 30.08.1936
NAK Novi Sad 1–7 Slavija Osijek 1–3 0–4

Campionato nazionale

Mappa di localizzazione: Regno di Jugoslavia
HAŠK Građanski Concordia
HAŠK
Građanski
Concordia
Hajduk
Hajduk
Lubiana
Lubiana
SlavijaOsijek
SlavijaOsijek
SlavijaSarajevo
SlavijaSarajevo
BSK Jugoslavija BASK
BSK
Jugoslavija
BASK
Ubicazione delle squadre dello Državno prvenstvo 1936-37
Squadra Città Stadio
Beogradski Amaterski Sport Klub Belgrado Igralište BASK-a
Beogradski Sportski Klub Belgrado Igralište BSK-a
Hrvatski športski klub Concordia Zagabria Stadion Concordije
1. Hrvatski športski klub Građanski Zagabria Igralište Građanskog
Jugoslavenski športski klub Hajduk Spalato Igralište Hajduka
Hrvatski Akademski Športski Klub Zagabria Igralište HAŠK-a
Sportski klub Jugoslavija Belgrado Igralište SK Jugoslavije
Sportski klub Ljubljana Lubiana Igralište SK Ljubljane
Jugoslavenski sportski klub Slavija Osijek Igralište kraj Drave
Sportski klub Slavija Sarajevo Igralište SK Slavije

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
Bandiera della Jugoslavia 1.   Građanski Zagabria 28 18 12 4 2 50 16 3,125
2.   Hajduk Spalato 21 18 9 3 6 39 19 2,052
3.   BSK Belgrado 21 18 8 5 5 48 24 2,000
4.   Jugoslavija 21 18 9 3 6 39 28 1,392
5.   Slavija 17 18 7 3 8 36 40 0,900
6.   BASK Belgrado 16 18 7 2 9 37 40 0,925
7.   HAŠK Zagabria 16 18 5 6 7 22 39 0,564
8.   SK Lubiana 15 18 6 3 9 21 40 0,525
9.   Concordia Zagabria 13 18 4 5 9 26 48 0,541
10.   Slavija Osijek 12 18 5 2 11 23 47 0,489
Fonte: exyufudbal

Legenda:

      Campione del Regno di Jugoslavia e qualificata alla Coppa dell'Europa Centrale 1937.
      Retrocessa.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

  BAS BSK Con Gra Haj HAŠ Jug Lub S.O S.S
B.A.S.K. 3-1 3-1 2-4 2-1 2-1 1-2 4-1 3-0 2-2
B.S.K. 4-0 0-0 1-1 1-0 4-0 1-2 8-0 4-0 2-2
Concordia 5-1 0-5 0-5 1-1 2-4 4-2 2-2 3-2 5-1
Građanski 3-0 4-0 3-0 1-1 4-0 4-2 0-0 5-1 3-2
Hajduk 3-1 4-2 5-0 0-1 7-0 1-2 6-0 4-2 3-1
H.A.Š.K. 2-2 2-1 2-2 0-4 0-0 1-1 3-1 2-2 3-1
Jugoslavija 0-5 2-2 7-0 1-1 0-1 2-0 3-0 5-1 1-0
Lubiana 2-1 0-3 3-0 0-4 0-1 0-0 2-1 2-0 4-1
Slavija Osijek 4-3 1-1 1-0 4-3 2-1 0-1 1-4 0-3 2-1
Slavija Sarajevo 4-2 3-8 1-1 2-0 3-0 4-1 3-2 3-1 2-0

Statistiche

La federazione faceva dirigere alcune partite anche da arbitri stranieri (da Bulgaria, Germania, Austria, Ungheria ed Inghilterra), soprattutto italiani: Generoso Dattilo (4 gare dirette), Francesco Mattea (3), Raffaele Scorzoni (3), Giuseppe Scarpi (2) e Mario Ciamberlini (1).

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
19 Bandiera della Jugoslavia Blagoje Marjanović   BSK Belgrado
16 Bandiera della Jugoslavia August Lešnik   Građanski Zagabria
12 Bandiera della Jugoslavia Frane Matošić   Hajduk Spalato
12 Bandiera della Jugoslavia Aleksandar Petrović   Jugoslavija
12 Bandiera della Jugoslavia Milan Rajlić   Slavija
12 Bandiera dell'Austria Rudolf Chmelicek   Slavija Osijek
11 Bandiera della Jugoslavia Branko Pleše   Građanski Zagabria
11 Bandiera della Jugoslavia Aleksandar Tomašević   BASK Belgrado
8 Bandiera della Jugoslavia Ivan Medarić   Građanski Zagabria
8 Bandiera della Jugoslavia Leo Lemešić   Hajduk Spalato
8 Bandiera della Jugoslavia Vojin Božović   BSK Belgrado
8 Bandiera della Jugoslavia Dobrivoje Zečević   Jugoslavija
8 Bandiera della Jugoslavia Ratomir Čabrić   BASK Belgrado

Squadra campione

Note

  1. ^ Liga je igrana od 13. septembra 1936. do 30. maja 1937. godine
  2. ^ Skupština JNS avgusta 1936. raspravljala je o sistemu takmičenju Državnog prvenstva. Pristalice ligaškog takmičenja preglasale su pobornike kup-sistema 296:263. Formirana je Liga sa 10 klubova. Odlučeno je da status u njoj imaju po tri predstavnika Beogradskog podsaveza i Zagrebačkog podsaveza, Hajduk kao predstavnik Splitskog podsaveza, zatim na osnovu uspešnosti u u prethodnom prvenstvu sarajevska Slavija, Ljubljana i osječka Slavija umesto novosadskog NAK-a

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Campionato nazionale 1936-1937 su exyufudbal
  • Prima classe 1936-1937 su exyufudbal
  • Campionati 1929-1944 su fsgzrenjanin
  • Campionati 1931-1940 su claudionicoletti
  • Scheda su RSSSF, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio