Dolce far niente

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dolce far niente
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1998
Durata100 min
Generecommedia
RegiaNae Caranfil
SoggettoFrédéric Vitoux
SceneggiaturaNae Caranfil
ProduttoreAntoine de Clermont-Tonnerre, Rosanna Seregni
Produttore esecutivoAlberto Passone
Distribuzione in italianoItalian International Film-Columbia
FotografiaCristian Comeaga, Bruno Bruni, Francesco Bruni
MontaggioMarilyne Montheux, Valerie Pasteau
MusicheNicola Piovani
ScenografiaElena Ricci Poccetto, Valeria Paoloni, Priscilla Rossi
CostumiChristian Gasc, Florence Sadaune
Interpreti e personaggi

Dolce far niente è un film del 1998 diretto da Nae Caranfil.

Trama

Il trentatreenne Stendhal, all'epoca conosciuto come Henry Beyle, trascorre un periodo di vacanza a Terracina, ospite di un conte in esilio. Qui riflette sulla sua vita, tenta con scarso successo di intrecciare relazioni amorose e ha modo di confrontarsi con Gioachino Rossini.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema