Discografia di Lorde

Voce principale: Lorde.
Discografia di Lorde
Lorde al Lollapalooza nel 2014
Album in studio3
EP4
Singoli11
Video musicali9
Colonne sonore1

La discografia di Lorde, cantautrice neozelandese, comprende: tre album in studio, quattro EP, undici singoli e nove video musicali.

Album

Album in studio

Anno Album Posizioni massime Certificazioni
NZ
[1]
AUS
[2]
CAN
[3]
FRA
[4]
GER
[5]
IRL
[6]
ITA
[7]
SWI
[8]
UK
[9]
USA
[10]
2013 Pure Heroine 1 1 2 20 13 4 26 8 4 3
2017 Melodrama
  • Pubblicato: 16 giugno 2017
  • Etichetta: Lava, Republic Records
  • Formato: CD, LP, download digitale
1 1 1 29 11 3 8 7 5 1
2021 Solar Power
  • Pubblicato: 20 agosto 2021
  • Etichetta: Universal Music New Zealand
  • Formato: LP, download digitale
1 1 6 16 4 4 30 2 2 5

Extended play

Anno Album Posizioni massime Certificazioni
NZ
[1]
AUS
[2]
CAN
[19]
USA
[19]
2013 The Love Club EP[20]
  • Pubblicato: 8 marzo 2013
  • Etichetta: UMG
  • Formato: CD, download digitale
2 2 22 23
  • RIANZ: Platino[21]
  • ARIA: 7× Platino[22]
Tennis Court EP
  • Pubblicato: 7 giugno 2013
  • Etichetta: UMG, Virgin EMI
  • Formato: Download digitale, disco in vinile
Live in Concert Non messo in commercio per la vendita
2021 Te Ao Mārama
  • Pubblicato: 9 settembre 2021[23]
  • Etichetta: Universal Music
  • Formato: Download digitale, streaming
27[24]

Altro

Colonne sonore

Anno Dettagli
2014 The Hunger Games: Mockingjay, Part 1 – Original Motion Picture Soundtrack
  • Pubblicato: 17 novembre 2014
  • Etichetta: Republic Records
  • Formato: CD, download digitale

Singoli

Come artista principale

Anno Singolo Posizioni massime Certificazioni Album
NZ
[1]
AUS
[2]
CAN
[3]
FRA
[4]
GER
[5]
IRL
[6]
ITA
[7]
SWI
[8]
UK
[9]
USA
[10]
2013 Royals 1 1 4 8 1 1 3 1 1 The Love Club EP e Pure Heroine
Tennis Court 1 20 193 83 78 71
  • RIANZ: 2× Platino[29]
  • ARIA: 3× Platino[30]
  • MC: Platino[13]
Pure Heroine
Team 3 19 3 24 20 32 19 14 29 6
  • RIANZ: 2x Platino[31]
  • ARIA: 2× Platino[22]
  • MC: 3× Platino[13]
  • FIMI: Platino[32]
  • RIAA: 4× Platino[16]
2014 Glory and Gore 100 68
Yellow Flicker Beat 4 25 21 93 38 83 27 71 34 The Hunger Games: Mockingjay, Part 1 – Original Motion Picture Soundtrack
2017 Green Light 1 4 9 24 33 17 29 19 20 19
  • RIANZ: 2x Platino[35]
  • ARIA: 3x Platino[36]
  • MC: Platino[13]
  • FIMI: Platino[37]
  • BPI: Platino[15]
  • RIAA: 2x Platino
Melodrama
Perfect Places 11 44 76 95 113
Homemade Dynamite 13 23 54 61 82 92
2021 Solar Power 2 14 22 11 95 17 64 Solar Power
Stoned at the Nail Salon 22 80 85
Mood Ring 10 29 76 44 48 118
2024 Take Me to the River cover Stop Making Sense A Tribute Album
"—" significa che il singolo non si è classificato in quel Paese.

Come artista ospite

Anno Singolo Posizioni massime Certificazioni Album
NZ
[1]
AUS
[2]
CAN
[3]
FRA
[4]
GER
[5]
IRL
[6]
ITA
[7]
SWI
[8]
UK
[9]
USA
[10]
2015 Magnets 2 14 58 87 64 71 102 Caracal
"—" significa che il singolo non si è classificato in quel Paese.

Video musicali

Anno Titolo Regista Album
2013 Royals Joel Kefali Pure Heroine
Tennis Court
Team Young Replicant
2014 Yellow Flicker Beat Emily Kai Bock The Hunger Games: Mockingjay, Part 1 – Original Motion Picture Soundtrack
2015 Magnets Ryan Hope Caracal
2017 Green Light Grant Singer Melodrama
Perfect Places
2021 Solar Power Joel Kefali ed Ella Yelich-O’Connor Solar Power
Mood Ring

Note

  1. ^ a b c d (EN) Discography Lorde, su charts.org.nz. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2014).
  2. ^ a b c d Posizione massima in Australia:
    • Per tutto eccetto Glory and Gore: (EN) Discography Lorde, su australian-charts.com. URL consultato il 27 giugno 2014.
    • Per Glory and Gore: (EN) The ARIA Report (PDF), su pandora.nla.gov.au, ARIA Charts, 12 maggio 2014, p. 2. URL consultato il 27 giugno 2014.
  3. ^ a b c Posizione massima in Canada:
    • Per Pure Heroine e The Love Club EP: (EN) Lorde Album & Song Chart History: Canadian Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2014).
    • Per Royals e Team: (EN) Lorde – Chart history: Billboard Canadian Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2014).
  4. ^ a b c (FR) Discographie Lorde, su lescharts.com. URL consultato il 27 giugno 2014.
  5. ^ a b c (DE) Chartverfolgung / Lorde / Longplay, su musicline.de, Charts.de. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
  6. ^ a b c Posizione massima in Irlanda:
    • Per tutto eccetto Royals/White Noise: (EN) Discography Lorde, su irish-charts.com. URL consultato il 27 giugno 2014.
    • Per Royals/White Noise: (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 27 February 2014, su chart-track.co.uk, GFK Chart-Track, 27 febbraio 2014. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2014).
  7. ^ a b c Posizione massima in Italia:
    • Per Pure Heroine: Classifica settimanale WK 11 (dal 10-03-2014 al 16-03-2014), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2014).
    • Per Royals: Classifica settimanale WK 43 (dal 21-10-2013 al 27-10-2013), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2014).
    • Per Team: Classifica settimanale WK 12 (dal 17-03-2014 al 23-03-2014), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).
  8. ^ a b c (DE) Lorde - Pure Heroine, su hitparade.ch, swisscharts.com. URL consultato il 27 giugno 2014.
  9. ^ a b c Posizione massima nel Regno Unito:
    • Per tutto eccetto Tennis Court: (EN) Lorde, Official Charts Company. URL consultato il 27 giugno 2014.
    • Per Tennis Court: (EN) Official Singles Chart UK Top 100 - 2nd November 2013, Official Charts Company. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2013).
  10. ^ a b c Posizione massima negli Stati Uniti:
    • Per The Love Club EP e Pure Heroine: (EN) Lorde (Billboard 200), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2017).
    • Per Royals, Tennis Court, Team e Glory And Gore: (EN) Lorde (Billboard Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2014).
  11. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand.
  12. ^ a b (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2017 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 ottobre 2017.
  13. ^ a b c d e f g h (EN) Gold Platinum Database - Lorde, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 31 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
  14. ^ (FR) Les Certifications - 2014, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique, 7 maggio 2014. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2014).
  15. ^ a b c d (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry, 24 gennaio 2014. URL consultato il 27 giugno 2014.
  16. ^ a b c (EN) Gold & Platinum: Lorde Albums & Singles, su riaa.com, Recording Industry Association of America. URL consultato il 27 giugno 2014.
  17. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand.
  18. ^ (EN) Official Top 20 NZ Albums - 21 March 2022, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 4 settembre 2022.
  19. ^ a b (EN) The Love Club – Lorde: Awards, su allmusic.com, AllMusic (All Media Network). URL consultato il 27 giugno 2014.
  20. ^ In Australia le vendite dell'EP The Love Club sono state conteggiate assieme al singolo Royals (The Love Club EP Feat. Royals). Inoltre Royals non compare in classifica separatamente dall'intero EP.
  21. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand, 24 febbraio 2014. URL consultato il 27 giugno 2014.
  22. ^ a b (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2014 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 27 giugno 2014.
  23. ^ (EN) Lorde Releases EP With Māori Renditions of Solar Power Songs: Listen, su Pitchfork, 9 settembre 2021. URL consultato il 13 settembre 2021.
  24. ^ (EN) OFFICIAL TOP 40 ALBUMS KŌPAKI I TE RĀRANGI MOTUHAKE 40 O RUNGA, su nztop40.co.nz, Recorded Music NZ.
  25. ^ (EN) NZ Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand.
  26. ^ (DE) Gold-/Platin-Datenbank (Lorde), su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 27 giugno 2014.
  27. ^ Discografia di Lorde (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 settembre 2019.
  28. ^ (EN) The Official Swiss Charts and Music Community: Awards, su hitparade.ch, swisscharts.com. URL consultato il 27 giugno 2014.
  29. ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand, 10 marzo 2014. URL consultato il 27 giugno 2014.
  30. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2017 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 10 agosto 2017.
  31. ^ (EN) NZ Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand.
  32. ^ Discografia di Lorde (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 settembre 2019.
  33. ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand, 23 gennaio 2015.
  34. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2015 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association.
  35. ^ (EN) NZ Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 5 marzo 2018.
  36. ^ a b (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2018 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 5 marzo 2018.
  37. ^ Discografia di Lorde (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 settembre 2019.
  38. ^ (EN) NZ Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 30 settembre 2017.
  39. ^ (EN) NZ Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 5 marzo 2018.
  40. ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 10 giugno 2016.
  41. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2016 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 30 luglio 2016.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica