Competition

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Competition
Titolo originaleThe Competition
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1980
Durata123 min
Generedrammatico
RegiaJoel Oliansky
SoggettoJoel Oliansky e William Sackheim
SceneggiaturaJoel Oliansky
FotografiaRichard H. Kline
MontaggioDavid E. Blewitt
MusicheLalo Schifrin
ScenografiaDale Hennesy e James W. Payne
Interpreti e personaggi
  • Richard Dreyfuss: Paul Dietrich
  • Amy Irving: Heidi Joan Schoonover
  • Lee Remick: Greta Vandemann
  • Sam Wanamaker: Andrew Erskine
  • Joseph Cali: Jerry DiSalvo
  • Ty Henderson: Michael Humphries
  • Vicki Kriegler: Tatjana Baronova
  • Adam Stern: Mark Landau
  • Bea Silvern: Madame Gorshev
  • Philip Sterling: Mr. Dietrich
  • Gloria Stroock: Mrs. Dietrich
  • Delia Salvi: Mrs. DiSalvo
  • Priscilla Pointer: Mrs. Donellan
  • James B. Sikking: Brudenell
  • Elaine Welton Hill: Mitzi
  • Ben Hammer: Nichols

Competition è un film del 1980 diretto da Joel Oliansky e con protagonisti Richard Dreyfuss e Amy Irving.

Trama

Paul Dietrich, a quasi 30 anni, è un ex bambino prodigio ormai sul viale del tramonto. Ha partecipato a diversi concorsi senza mai vincere e vede come ultima possibilità un importante concorso pianistico a San Francisco. Heidi Schoonover è una giovane pianista di talento con un futuro promettente che partecipa anche lei al concorso di San Francisco. Heidi e Paul si incontrano un giorno durante le prove e, mentre lei viene immediatamente attratta da lui, Paul teme che iniziare una storia potrebbe essere solo una pericolosa distrazione rispetto all'obiettivo finale di vincere il concorso. Anche l'insegnante di Heidi, Greta, è diffidente nei confronti dell’interesse di Heidi per Paul. Il risultato del concorso deciderà il futuro della coppia.

Colonna sonora

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti film e musica non è ancora formattata secondo gli standard.

Riconoscimenti

  • 1981 - Premio Oscar
    • Candidatura per il miglior montaggio a David E. Blewitt
    • Candidatura per la migliore canzone originale per People Alone
  • 1981 - Golden Globe
    • Candidatura per la migliore colonna sonora originale a Lalo Schifrin

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema