Collettivo

Abbozzo politica
Questa voce sugli argomenti politica e sociologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo sociologia

La parola collettivo indica un insieme di persone accomunate da una qualsiasi caratteristica o interesse, e che generalmente condivide lo stesso obiettivo, che arriva a formare un'associazione o comunque un gruppo di persone.[1]

Significati

La parola collettivo è originariamente un aggettivo. Un nome è collettivo quando indica un insieme di persone, animali, o cose, ed è sempre singolare. Esempi: "una flotta (nome collettivo) di navi"; "la gente (nome collettivo)".

Collettivi politici

Il collettivo è importante nella politica di molti gruppi sociali, spesso di sinistra, come possono essere un gruppo di lavoratori dipendenti, o l'insieme delle persone addette alle attività di un centro sociale autogestito, ma anche chi si occupa di femminismo.

Collettivi studenteschi

In una scuola, può indicare sia una riunione di classe cui partecipano solo gli studenti per discutere problemi comuni o prepararsi ad attività più ampie come quella dell'assemblea d'istituto, sia un'organizzazione studentesca vera e propria, di solito facente parte di una sola scuola, che si occupa di problematiche e di attività interne, nonché di lotta sociale e politica. Spesso questo genere di collettivo si dichiara autonomo o autorganizzato.

Note

  1. ^ De Mauro - collettivo, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).

Voci correlate

  • Gruppo sociale
  • Scrittura collettiva
  • Nome collettivo
  • Assemblearismo
Controllo di autoritàGND (DE) 4164672-1
  Portale Politica
  Portale Sociologia