Chō gekijōban Keroro gunsō

Abbozzo film di fantascienza
Questa voce sugli argomenti film di fantascienza e film d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo film d'animazione
Chō gekijōban Keroro gunsō
Kilulu
Titolo originale超劇場版ケロロ軍曹
Paese di produzioneGiappone
Anno2006
Durata60 min
Genereanimazione, fantascienza
RegiaNobuhiro Kondo
SceneggiaturaMamiko Ikeda
Casa di produzioneKadokawa Herald Pictures, Sunrise
MontaggioHiroaki Itabe
MusicheSuzuki Saeko, Kakegawa Yosuke, Naoyuki Honzawa
Doppiatori originali
  • Kumiko Watanabe: Sergente Keroro
  • Tomoko Kawakami: Fuyuki Hinata
  • Etsuko Kozakura: Soldato semplice Tanama
  • Jōji Nakata: Caporale Giroro
  • Takehito Koyasu: Sergente Maggiore Kululu
  • Takeshi Kusao: Soldato Scelto Dororo
  • Ogi Yahagi: Kilulu
  • Yui Aragaki: Mirara
  • Chiwa Saitō: Natsumi Hinata
  • Akiko Hiramatsu: Aki Hinata
  • Akira Ishida: Saburo
  • Haruna Ikezawa: Momoka Nishizawa
  • Mamiko Noto: Angol Mois
  • Ryō Hirohashi: Koyuki Azumaya
  • Nobuyuki Hiyama: 556
  • Tomoko Kaneda: Rabby
  • Yui Aragaki: Mirara
  • Ogi Yahagi: Kilulu
  • Kōichi Yamadera: Zorori
  • Tōru Furuya: Mangaka
  • Keiji Fujiwara: Narratore, Paul Moriyama

Chō gekijōban Keroro gunsō (超劇場版ケロロ軍曹? lett. "Il sergente Keroro, super versione cinematografica") è un film del 2006 diretto da Nobuhiro Kondo e scritto da Mamiko Ikeda. È il primo film della serie Keroro creata da Mine Yoshizaki.

Keroro e il suo plotone decidono di fare una vacanza tropicale insieme alla famiglia Hinata grazie ad un invito dell’amica Momoka, proprietaria dell’isola in questione. Durante la serata Natsumi viene rapita da 2 alieni marini simili ai Keroniani residenti nelle profondità dell’oceano ovvero dei “Meroniani” una razza aliena dove all’interno di questo posto isolato e disabitato viene comandato dal principe Meru e dalla sua assistente di corte Maru che sono gli unici Meroniani li presenti, Meru si affeziona subito a Natsumi e vede in lei la sua futura principessa decidendo fin da subito di tenerla con sè sotto il mare con sua iniziale disapprovazione nonostante i vari tentativi dell’intero plotone e fratello minore della giovane di portarla via di lì, nel tempo però la ragazza si rende conto che il giovane meroniano ha bisogno di un sostegno e decide nonostante la voglia di tornare dalla sua famiglia di rimanere con lui comprendendo il suo stato interiore di solitudine formantosi ciò nel tempo un “legame” che unirà Natsumi a Meru facendo in modo che il legame con la ragazza lo renda forte e indistruttibile arrivando perfino ad unirla a sè combattendo definitivamente con l’intero plotone di Keroro fallendo miseramente visto che sti ultimi riescono a farla tornare in sé nonostante l’influenza di Meru su di lei. Tutto si conclude con Natsumi che ritorna finalmente dalla sua vera famiglia e che fa capire a Meru che non è lei la sua vera principessa ma Maru facendo poi in modo grazie all’aiuto del plotone di mandarli nel loro vero pianeta.

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su keroro-movie.net (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2011). Modifica su Wikidata
  • Chō gekijōban Keroro gunsō, su AnimeClick.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chō gekijōban Keroro gunsō, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chō gekijōban Keroro gunsō, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chō gekijōban Keroro gunsō, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Chō gekijōban Keroro gunsō, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chō gekijōban Keroro gunsō, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Anime e manga
  Portale Cinema