Cattedrale di Wrexham

Cattedrale di Nostra Signora dei Dolori
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera del Galles Galles
LocalitàWrexham
Coordinate53°02′50.64″N 2°59′54.96″W53°02′50.64″N, 2°59′54.96″W
Religionecattolica di rito romano
TitolareVergine Maria
Diocesi Wrexham
ArchitettoEdward Welby Pugin
Stile architettoniconeogotico
Completamento1857
Sito webwww.wrexhamcathedral.org.uk/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di Nostra Signora dei Dolori, (in inglese: Cathedral Church of Our Lady of Sorrows) è una chiesa cattolica sita nella città di Wrexham, in Galles, ed è la cattedrale della diocesi di Wrexham.

Storia

La cattedrale fu originariamente costruita come chiesa parrocchiale nel 1857. Il suo architetto, Edward Welby Pugin, ha adottato uno stile gotico tipico del XIV secolo. La chiesa ha sostituito una precedente cappella che nel 1850 era stata ritenuta insufficiente per la crescente congregazione locale. Ulteriori aggiunte sono state fatte a metà del XX secolo, come il chiostro e la cappella laterale.

La chiesa è stata designata a Pro-cattedrale nel 1898 dopo l'erezione della diocesi di Menevia ed è oggi sede della diocesi di Wrexham. [1]

Note

  1. ^ La cattedrale di Wrexham Archiviato il 23 luglio 2012 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla cattedrale di Wrexham

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale della diocesi di Wrexham, su wrexhamdiocese.org.uk. URL consultato il 6 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2019).
Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 0381 0084
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Regno Unito