Cantatutto

Abbozzo
Questa voce sull'argomento programmi televisivi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cantatutto
PaeseItalia
Anno1963–1964
Generemusicale, varietà
Edizioni2
Puntate12
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMilva, Nicola Arigliano, Claudio Villa
IdeatoreAntonio Amurri, Faele
RegiaMario Landi
Rete televisivaProgramma Nazionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Cantatutto era un programma televisivo italiano su testi di Antonio Amurri e Faele e con la regia di Mario Landi, trasmesso dal Programma Nazionale per due stagioni negli anni 1963 (dal 30 marzo al 4 maggio) e 1964 (dal 16 maggio al 4 luglio).

Il programma

Il programma, condotto da Nicola Arigliano, Milva e Claudio Villa, aveva come ospiti fissi Franco e Ciccio e, per la sola seconda stagione, Alighiero Noschese.

L'orchestra era condotta da Franco Pisano, le scene di Tullio Zitkowsky (prima stagione) e Nicola Rubertelli (seconda stagione), i costumi di Fausto Saroli (prima stagione) e Giovanna La Placa (seconda stagione), le coreografie di Sergio Somigli (prima stagione) e Wanda Sciaccaluga (seconda stagione).

Mario Landi, Antonio Amurri e Faele si ritrovarono insieme, dopo la felice esperienza di Canzonissima 1960, in uno spettacolo dove noti cantanti (Nicola Arigliano, Milva e Claudio Villa) presentavano, cantavano e recitavano scenette umoristiche.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • RAI: il varietà dal 1954 al 2006 (PDF), su teche.rai.it, Rai, 40, 46. URL consultato il 3 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013).
  Portale Italia
  Portale Musica
  Portale Televisione