Butros Ghali Pascià

Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sul politico egiziano, già Segretario generale dell'ONU, vedi Boutros Boutros-Ghali.
Butros Ghali Pascià

Primo ministro del Regno d'Egitto
Durata mandato8 novembre 1908 –
21 febbraio 1910
MonarcaʿAbbās Ḥilmī
PredecessoreMustafa Fahmi
SuccessoreMohamed Said Pasha

Buṭros Ghālī, talora Boutros Ghali (in arabo بطرس غالي ?; Beni Suef, 12 maggio 1846 – Il Cairo, 20 febbraio 1910), è stato un politico egiziano. È stato Primo ministro d'Egitto dal 12 novembre 1908 al 20 febbraio 1910. Era di religione copta.


Biografia

Butros Ghali fu accusato di aver favorito il Regno Unito in occasione dell'Incidente di Denshawāʾi e il 20 febbraio 1910 fu assassinato da Ibrahim Nassif al-Wardani, un giovane farmacista simpatizzante del Partito Nazionale, che era da poco tornato dalla Gran Bretagna.[1]

Molti anni dopo suo nipote Boutros Boutros-Ghali divenne vice-Primo ministro d'Egitto e poi Segretario generale delle Nazioni Unite.

Onorificenze

Onorificenze egiziane

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ The Modern Middle East and North Africa, di Aroian e Mitchell

Bibliografia

  • Lois A. Aroian, Richard P. Mitchell, The Modern Middle East and North Africa, Macmillan, 1984 ISBN 0-02-304200-1 / ISBN 978-0-02-304200-3

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Butros Ghali Pascià

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 187433346 · ISNI (EN) 0000 0001 4003 1790 · LCCN (EN) n2011069276 · BNF (FR) cb17131615v (data) · J9U (ENHE) 987010635887405171
  Portale Biografie
  Portale Politica