Bryan Herta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento piloti automobilistici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bryan Herta
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Automobilismo
Categoria CART, Indy Racing League
Carriera
Carriera nella Champ Car
Stagioni 1994-2001, 2003
Miglior risultato finale 8º (1996, 1998)
GP disputati 121
GP vinti 2
Pole position 7
il campionato era allora denominato CART
Carriera nella IndyCar Series
Stagioni 2003-2006
Miglior risultato finale 8º (2005)
GP disputati 58
GP vinti 2
Pole position 3
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bryan Herta (Warren, 23 maggio 1970) è un pilota automobilistico statunitense.

L'auto di Herta a Rockingham nel 2001

Corse nella serie CART dal 1994 al 2003, ottenendo 2 vittorie e terminando il campionato all'ottavo posto nelle edizioni 1996 e 1998.

Nella seconda parte del campionato di Formula 1 del 2002 dopo vari accordi con il manager Paul Stoddart sembrò destinato a sostituire per due GP il malese Alex Yoong nella scuderia Minardi, preferendogli alla fine Anthony Davidson. Alla 500 Miglia di Indianapolis 2005 si classificò terzo a bordo di una Dallara del team Andretti Green Racing.

Attualmente gestisce il suo team Bryan Herta Autosport nel campionato Indy Lights Series.

Suo figlio Colton (nato nel 2000), ha vinto ad Austin il secondo round della stagione IndyCar 2019, diventando così il più giovane vincitore nella storia della categoria.[1]

Bryan Herta con la vettura del Team Rahal nel 1996

Note

  1. ^ Marco Cortesi, IndyCar, Circuit of the Americas: Colton Herta scrive la storia, in Autosprint, 25 marzo 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bryan Herta

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su herta.com.
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie