Bruno Banani

Bruno Banani
NazionalitàBandiera delle Tonga Tonga
Altezza179 cm
Peso83 kg
Slittino
SpecialitàSingolo
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Banani, nato Fuahea Semi ('Eua Fo'ou, 4 dicembre 1987), è uno slittinista tongano.

Biografia

Nato Fuahea Semi, è il figlio di un coltivatore di manioca.[1]

Ha modificato legalmente il suo nome in Bruno Banani come strategia pubblicitaria dell'omonima azienda di biancheria intima e profumi, che in cambio lo sostiene economicamente, permettendogli di allenarsi con la nazionale tedesca di slittino diretta da Norbert Loch.[1][2] Nel settembre 2012 il vicepresidente del CIO Thomas Bach ha duramente criticato la trovata pubblicitaria, affermando che è una "perversa idea di marketing", "di cattivo gusto".[3]

Ai Campionati pacifico-americani di slittino 2011 ha ottenuto la medaglia di bronzo, dietro al canadese Samuel Edney e allo statunitense Isaac Underwood.

Nel dicembre 2013 si è qualificato per le Olimpiadi di Soči 2014, diventando il primo tongano a partecipare ai Giochi olimpici invernali.[2]

Palmarès

Campionati pacifico-americani

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 39° nel 2012/13.

Note

  1. ^ a b Claudio Russo, Banani, da Tonga allo slittino con la pubblicità (PDF), in il Messaggero, 7 gennaio 2013, p. 38. URL consultato il 29 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
  2. ^ a b Giulio Chinappi, Sochi 2014: uno slittinista di Tonga alle Olimpiadi, Olimpiazzurra, 27 dicembre 2013. URL consultato il 29 dicembre 2013.
  3. ^ Uno slittinista fa infuriare il Cio, Eurosport, 13 febbraio 2012. URL consultato il 29 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
  4. ^ Gara valida anche come prova di Coppa del Mondo.

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Bruno Banani, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Bruno Banani, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Banani, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Banani, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Bruno Banani, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali