Battista Pisa

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battista Pisa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1911-1923  Brescia79 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Battista Pisa (Brescia, 1894 – Brescia, 20 dicembre 1962) è stato un calciatore e imprenditore italiano, di ruolo difensore.

Biografia

Figlio di Pietro, ottenne il diploma di perito edile. Con i fratelli Ferruccio, geometra, Emilio e Riccardo (entrambi ingegneri), portò avanti, parallelamente all'attività di calciatore, l'azienda di famiglia. Tra i progetti della ditta vi furono la costruzione del primo tratto di via Oberdan a Brescia, della Torre della Rivoluzione in piazza Vittoria e di varie strade e ponti in Somalia, dove perì il fratello Riccardo.

Partecipò alla prima guerra mondiale.

Carriera

Esordì nel Foot Ball Club Brescia nella prima gara ufficiale della storia dello stesso: il 12 maggio 1912, a Milano, contro il Savoia Milano, nella vittoria per 3-2 valida per la finale del campionato di Terza Categoria (la semifinale con la Trevigliese non fu disputata per il ritiro della stessa).

Disputò 12 gare nel campionato di Prima Divisione 1922-1923[1]. Nella carriera di calciatore con il Foot Ball Club Brescia ha giocato 79 partite e realizzato 2 reti.

Chiusa la carriera di calciatore divenne dirigente della società bresciana, come membro del Comitato di Reggenza della stessa.

Note

  1. ^ La Biblioteca del Calcio, 1922-1923, Geo Edizioni, p. 53.

Bibliografia

  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini; Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia. 1911-2007, GEO Edizioni, 2007, pp. 55-74.
  • Antonio Fappani, Enciclopedia Bresciana, Vol. 13, Edizioni Voce del popolo, 1996, pp. 141-142.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Battista Pisa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio