Basketball Champions League Americas

Basketball Champions League Americas
Sport
  • Pallacanestro
TipoSquadre di club
FederazioneFIBA Americas
ContinenteAmeriche
OrganizzatoreFIBA Americas
TitoloCampione d'America
Cadenzaannuale
Partecipanti12
FormulaRegular season + play-off
Sito InternetSito ufficiale
Storia
Fondazione24 settembre 2019[1]
Numero edizioni1
Detentore  São Paulo
Record vittorie  Flamengo (1 titolo)
  Quimsa
  São Paulo
Ultima edizioneBasketball Champions League Americas 2021-2022
Edizione in corsoBasketball Champions League Americas 2022-2023
Prossima edizioneBasketball Champions League Americas 2023-2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Basketball Champions League Americas (BCLA) (in spagnolo: Baloncesto Liga Campeones de las Américas, in portoghese: Liga dos Campeões de Basquetebol das Américas) è la massima competizione americana per club di pallacanestro maschili. È stata fondata nel 2019[1], rimpiazzando così la FIBA Americas League, prendendo il suo posto come campionato più importante del continente.

Storia

Il 24 settembre 2019, la FIBA ha annunciato la creazione della competizione, la quale prende il nome ed il branding dalla Basketball Champions League europea.[1] Il torneo prende il posto della FIBA Americas League come maggiore competizione dell'intero continente americano.[2] Dodici squadre partecipano al torneo, le quali si qualificano tramite tramite i rispettivi campionati nazionali.

Formato

Il formato della competizione consiste in quattro gironi con tre squadre ciascuno che si affrontano in un girone all'italiana. Le prime due squadre di ogni girone si qualificano ai quarti di finale, che si affronteranno in una serie al meglio delle tre partite, stessa formula che verrà usata per le semifinali e la finale.[1]

Albo d'oro

Anno Finale Semifinaliste
Vincitore Punteggio Secondo posto Terzo posto Punteggio Quarto posto
2019–20
Dettagli
Bandiera dell'Argentina
Quimsa
92 – 86 Bandiera del Brasile
Flamengo
Bandiera dell'Argentina
San Lorenzo
Semifinaliste Bandiera dell'Argentina
IACC Córdoba
2020–21
Dettagli
Bandiera del Brasile
Flamengo
84 – 80 Bandiera del Nicaragua
Real Estelí
Bandiera del Brasile
Minas Tênis Clube
75 – 58 Bandiera del Brasile
São Paulo
2021–22
Dettagli
Bandiera del Brasile
São Paulo
98 – 84 Bandiera dell'Uruguay
Club Biguá
Bandiera del Brasile
Minas Tênis Clube
91 – 81 Bandiera dell'Argentina
Quimsa
2022–23
Dettagli

Note

  1. ^ a b c d (EN) Basketball Champions League Americas is launched, in FIBA, 24 settembre 2019. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  2. ^ (EN) Basketball Champions League Americas is launched, in FIBA, 24 settembre 2019. URL consultato l'11 febbraio 2020.
    «(EN) This is not a succession of Liga de las Américas, but rather a new product of our development project that will foster a balance between representation and quality.»

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Basketball Champions League Americas

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su fiba.basketball. Modifica su Wikidata
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro