Antoine Reinartz

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antoine Reinartz alla cerimonia dei Premi César 2018

Antoine Reinartz (Essey-lès-Nancy, 1985) è un attore francese, vincitore nel 2018 del Premio César per il migliore attore non protagonista.

Biografia

Nasce in una famiglia numerosa, con cinque tra fratelli e sorelle. Agli inizi del duemila si iscrive al conservatorio di Nancy. Negli anni affianca l'attività di attore a quella di educatore sociale, lavorando in carcere e contemporaneamente diplomandosi al Conservatoire national supérieur d'art dramatique di Parigi. Nel 2014 recita a teatro in Italia, per rientrare successivamente in patria e ottenere la parte di Thibault in 120 battiti al minuto che lo conduce alla notorietà internazionale.

Filmografia

Cinema

  • 120 battiti al minuto (120 battements par minute), regia di Robin Campillo (2017)
  • Il gioco delle coppie (Doubles Vies), regia di Olivier Assayas (2018)
  • Le invisibili (Les Invisibles), regia di Louis-Julien Petit (2018)
  • L'anno che verrà (La Vie scolaire), regia di Mehdi Idir e Grand Corps Malade (2019)
  • Alice e il sindaco (Alice et le maire), regia di Nicolas Pariser (2019)
  • Roubaix, una luce nell'ombra (Roubaix, une lumière), regia di Arnaud Desplechin (2019)
  • Anatomie d'une chute, regia di Justine Triet (2023)

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Antoine Reinartz è stato doppiato da:

Riconoscimenti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antoine Reinartz

Collegamenti esterni

  • Antoine Reinartz, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Antoine Reinartz, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Antoine Reinartz, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5711153954926905680008 · ISNI (EN) 0000 0004 6483 6579 · LCCN (EN) no2019036181 · GND (DE) 1151650013 · BNE (ES) XX5797453 (data) · BNF (FR) cb177322976 (data) · CONOR.SI (SL) 314099811
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione