Andrea Santacroce

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Andrea Santacroce
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Santacroce
 
Incarichi ricoperti
 
Nato22 novembre 1655 a Roma
Nominato arcivescovo12 dicembre 1689 da papa Alessandro VIII
Consacrato arcivescovo16 aprile 1690 dal cardinale Domenico Maria Corsi
Creato cardinale14 novembre 1699 da papa Innocenzo XII
Deceduto10 maggio 1712 (56 anni) a Roma
 
Manuale

Andrea Santacroce (Roma, 22 novembre 1655Roma, 10 maggio 1712) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque il 22 novembre 1655.

Fu creato cardinale da papa Innocenzo XII nel concistoro del 14 novembre 1699.

Morì il 10 maggio 1712 all'età di 56 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Santacroce

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo titolare di Seleucia di Isauria Successore
Odoardo Cybo 12 dicembre 1689 - 14 novembre 1699 Giambattista Patrizi

Predecessore Nunzio apostolico in Polonia Successore
Giacomo Cantelmo 7 gennaio 1690 - 12 febbraio 1696 Gianantonio Davia

Predecessore Nunzio apostolico in Austria Successore
Sebastiano Antonio Tanara 16 febbraio 1696 - 14 gennaio 1700 Gianantonio Davia

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria del Popolo Successore
Francesco del Giudice 30 marzo 1700 - 10 maggio 1712 Agostino Cusani

Predecessore Vescovo di Viterbo e Tuscania
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
Urbano Sacchetti 24 gennaio 1701 - 10 maggio 1712 Michelangelo dei Conti

Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Fabrizio Paolucci 21 febbraio 1707 - 27 febbraio 1708 Sperello Sperelli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89065063 · ISNI (EN) 0000 0001 0923 0599 · SBN MUSV058446 · BAV 495/82839 · CERL cnp01471658 · GND (DE) 1069690511
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie