Acid Queen (album Tina Turner)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album pop rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Acid Queen
album in studio
ArtistaTina Turner
Pubblicazioneagosto 1975
Dischi1
Tracce9
GenerePop rock
Soul
Rhythm and blues
EtichettaUnited Artists Records/EMI
ProduttoreDenny Diante, Spencer Proffer, Ike Turner
FormatiLP, MC, stereo8
Altri formatiCD, download digitale, streaming
Tina Turner - cronologia
Album precedente
(1974)
Album successivo
Rough
(1978)
Singoli
  1. Whole Lotta Love/Rockin' and Rollin'
    Pubblicato: 1975
  2. Acid Queen
    Pubblicato: 1975

Acid Queen è il secondo album in studio della cantante statunitense Tina Turner, pubblicato nel 1975.

Tracce

Lato A
  1. Under My Thumb – 3:22 (Mick Jagger, Keith Richards)
  2. Let's Spend the Night Together – 2:54 (Mick Jagger, Keith Richards)
  3. Acid Queen – 3:01 (Pete Townshend)
  4. I Can See for Miles – 2:53 (Pete Townshend)
  5. Whole Lotta Love – 5:24 (John Bonham, Willie Dixon, John Paul Jones, Jimmy Page, Robert Plant)
Lato B
  1. Baby Get It On (Ike & Tina Turner) – 5:34 (Ike Turner)
  2. Bootsy Whitelaw – 5:06 (Ike Turner)
  3. Pick Me Tonight – 3:13 (Ike Turner)
  4. Rockin' and Rollin' – 4:02 (Ike Turner)

Formazione

  • Tina Turnervoce
  • Ed Greene – batteria
  • Henry Davis – basso
  • Ray Parker Jr. – chitarra
  • Spencer Proffer – chitarra
  • Jerry Peters – tastiera
  • Clarence McDonald – tastiera
  • Jeffrey Marmelzat – tastiera
  • Joe Clayton – conga
  • Allen Lindgren – ARP String Ensemble, moog
  • Jimmie Haskell – ARP String Ensemble, moog
  • The Sid Sharp Strings – strumenti ad arco
  • Tom Scott – sassofono elettrico, ottavino
  • Plas Johnson – sassofono
  • Bill Perkins – sassofono
  • Lew McCreary – trombone
  • Tony Terran – tromba
  • Charles Finley – tromba
  • Ric Wilson M.D – percussioni (traccia 5)
  • Coffee Cave – percussioni (traccia 5)
  • Maxine Willard – cori (eccetto traccia 6)
  • Julia Tillman Waters – cori (eccetto traccia 6)
  • Kim Carnes – cori (eccetto traccia 6)
  • The Ikettes – cori (traccia 6)

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock